Mediante attività mirate, sono quindi condotti ad una riflessione sugli scopi della lettura e sugli stili di lettura funzionali a tali scopi.
Prima attività
- Conoscenza dei diversi scopi della lettura.
Ecco il cartellone di sintesi delle risposte emerse.


Seconda attività
- Riconoscimento ed utilizzo delle strategie di lettura (analitica, rapida e selettiva).
Infine gli alunni sono sollecitati a rilevare l'applicabilità delle conoscenze e strategie riguardo la lettura in tutti i contesti di studio e nel lungo termine.
Nessun commento:
Posta un commento