Lo schema è stato realizzato alla lavagna con la collaborazione degli alunni, i quali avevano già cominciato a studiare l'argomento.
L'esercizio è stato ritenuto produttivo dagli alunni che avevano già studiato perchè ha permesso di ripetere ancora una volta e in un modo nuovo e da quelli ahimè ancora in difficoltà con l'argomento.


Il lavoro di realizzazione collaborativa della mappa di sintesi è certamente produttivo, anche se "ruba" del tempo. Se ne avvantaggiano maggiormente gli alunni in difficoltà, che possono così contare su un testo facilitato.
L'obiettivo ultimo è naturalmente quello di mettere in grado ciascun alunno di produrre uno schema "personale" dell'argomento di studio.
Nessun commento:
Posta un commento